Migliora i tuoi contenuti visuali con Canva
Un facile strumento per l’elaborazione grafica
Una delle esigenze che mi trovo più spesso ad affrontare nel mio lavoro di Coach è quello di poter fornire agli albergatori e ai loro staff degli strumenti facili, intuitivi e, quando possibile, gratuiti.
Per molti è necessario infatti poter essere indipendenti per i piccoli lavori di ogni giorno, che per motivi di budget o di praticità non si possono delegare a professionisti esterni, ma che allo stesso tempo necessiterebbero di competenze specifiche.
La qualità delle immagini nella presenza online degli Hotel indipendenti e a gestione familiare, è spesso il loro tallone d’achille, ma al di là della qualità delle fotografie in sè, a volte è la mancanza di una efficace composizione tra immagine e messaggio, a causare una cattiva esperienza utente.
Fortunatamente il web ultimamente mette a disposizione innumerevoli strumenti, spesso gratuiti nelle caratteristiche principali, che possono aiutare le piccole realtà a migliorare la propria immagine nella rete. Tra questi tool online ne ho selezionato uno che si distingue per semplicità e possibilità di utilizzo: Canva.
Uno sguardo da vicino
L’iscrizione, possibile anche tramite il proprio account Facebook o Google, si effettua gratuitamente su www.canva.com e dà subito accesso al pannello di controllo, intuitivo e localizzato anche in Italiano.
Nella parte in alto, nella ribbon bar “Crea un progetto” possiamo scegliere tra ben 8 tipologie di progetti predefiniti con dimensioni già ottimizzate, più la possibilità di creare un nostro canvas su misura tramite il pulsante “Usa dimensioni personalizzate“.
Una volta selezionato il nostro tipo di progetto (in questo caso un post su Facebook), a sinistra apparirà la barra degli strumenti, che ci permetterà di scegliere tra numerosissimi layout gratuiti oppure proposte a pagamento, mentre a destra avremo la nostra zona di lavoro, con i controlli per lo zoom e le pagine extra.
Nelle altre tab della barra degli strumenti abbiamo invece la possibilità di selezionare elementi per le nostre immagini, font, colori e sfondi:
Elementi
Testi
Sfondi e colori
L’interfaccia è vermamente immediata, semplice ed intuitiva, e la piattaforma è fornita di molte idee e spunti per la vostra creatività. Sono presenti ovviamente delle caratteristiche premium che vanno ben oltre i template professionali, e per le quali lascio a voi il piacere della scoperta.
Qualche esempio di utilizzo
Rimanendo nei limiti di utilizzo gratuito, e sfruttando i layout presenti, in pochi minuti si possono realizzare simpatiche ed efficaci immagini per il vostro hotel o altro business. Ecco qualche esempio per voi:
Post per Facebook o altri social media
Poster per serata di Halloween
Una colorata gift card per i vostri ospiti
Come vedete, seppur con i dovuti distinguo da fare rispetto a strumenti più complessi, e senza ovviamente paragonarsi a professionisti della comunicazione e del design, tutti noi possiamo cercare di migliorare i messaggi visuali verso il pubblico, gratuitamente e divertendoci.
Ricordiamoci sempre di quanto le immagini siano importanti per la comunicazione della nostra Brand Identity, e facciamo del nostro meglio per dar sempre maggior consistenza e professionalità, anche nelle piccole cose di ogni giorno. In fondo sappiamo bene che
La forma è il biglietto da visita della sostanza.
Da oggi avete un nuovo tool con cui sbizzarrirvi: buon lavoro e buon divertimento a tutti!